
Viaggi
Pagine

Percorsi e trincee della I Guerra Mondiale (3)
Camminamenti, i ricoveri e gli osservatori che, durante la prima guerra mondiale, furono predisposti dall’Esercito italiano sui monti Collalto e Sùlder, nei pressi della linea di combattimento dislocata, com’è noto, sul fiume Piave, poco distante da qui.
Ulteriori informazioni Percorsi e trincee della I Guerra Mondiale (3)}
Sentiero didattico "Col de Spin" (2)
Interessantissimi gli spunti naturalistici, i paesaggi e le caratteristiche naturali. E’ percorribile in 3-4 ore, e va da un’altitudine di 385 mt. della partenza ai 335 finali, con una punta di mt. 430.
Ulteriori informazioni Sentiero didattico "Col de Spin" (2)}
Percorsi Collinari
Percorsi collinari tra natura, storia e cultura. Punteggiate di ciliegi e secolari ulivi, ecco le colline di Maser: a guardarle dalla pianura a Sud, appaiono regolari e dolci, con le cime arrotondate. Popolarmente, sono ancora chiamate "le montagnole".
Ulteriori informazioni Percorsi Collinari}~2023-08-29-06-27-48-827~cache.jpg)
Il territorio
Scopri tutte le ville, i luoghi dove mangiare e intraprendere attività nel Comune di Maser.
Ulteriori informazioni Il territorio}
Grandi Alberi
Una bella sorpresa delle colline di Maser e Asolo è rappresentata dalla presenza di piante plurisecolari. Meritano una sosta il bagolaro (età 150 anni) di via Verdi, i bellissimi tigli di Villa Barbaro di Maser, la casa dei picchi su un castano in via Giardino, l'albero di Giuda e la Ginko.
Ulteriori informazioni Grandi Alberi}
Rivista Veneto & Veneti
Un numero speciale di Veneto&Veneti tutto dedicato a Maser.
Ulteriori informazioni Rivista Veneto & Veneti}
Galleria fotografica
Guarda la sequenza di foto del territorio di Maser: panorami, paesaggi naturali, edifici, ville e altro ancora.
Ulteriori informazioni Galleria fotografica}
Come arrivare
Indicazioni essenziali per raggiungere il paese in treno, aereo, auto. Morfologia del Comune.
Ulteriori informazioni Come arrivare}
Percorsi e Sentieri
Guarda i video, leggi le descrizioni o scarica le mappe dei percorsi e sentieri suggeriti nel territorio di Maser.
Ulteriori informazioni Percorsi e Sentieri}
Ciliegia di Maser De.Co.
Informati sulla ciliegia di Maser De.Co (Denominazione Comunale), come viene prodotta, il disciplinare, i convegni fatti a riguardo.
Ulteriori informazioni Ciliegia di Maser De.Co.}
Enogastronomia
Tradizioni enogastronomiche fra orti e boschi, i vini, la ciliegia e l'olivo di Maser.
Ulteriori informazioni Enogastronomia}
Di Villa in Villa
Benvenuti a Maser, tipico e accogliente borgo della marca Trevigiana, ricco di natura, chiese e ville patrizie. Crespignaga, Coste, Madonna della Salute e Muliparte offrono, ciascuna, curiosità e piccoli gioielli che meritano una visita. Scopri le ville del territorio.
Ulteriori informazioni Di Villa in Villa}